Archivi tag: Roma

Agenda: Arte in carte (Roma 26 e Bologna 29.01.2017)

arte-in-carteRiceviamo e volentieri rilanciamo due appuntamenti laboratoriali che vogliono far conoscere “Arte in carte“, una speciale “Carta in tavola” di Fatatrac, realizzata grazie alla collaborazione con i Servizi Educativi del Palazzo delle Esposizioni di Roma, che mette a disposizione di educatori, genitori e quanti interessati lo stimolante percorso di 20 esperienze, a partire dall’arte e dagli albi illustrati, attuate con successo negli ultimi anni negli spazi del Palaexpo e delle Scuderie del Quirinale e rivolte a bambini e ragazzi.

“Arte in carte” offre l’opportunità di realizzare, a scuola o a casa, un laboratorio d’arte anche fuori dai confini del museo, tanti stimoli per “osservare e leggere la realtà con uno sguardo più curioso e sensibile”.

Questi gli appuntamenti (ingresso libero, previa prenotazione agli indirizzi email di seguito indicati):

  • giovedì 26 gennaio, ore 18:00 c/o Forum del Palazzo delle Esposizioni – via Milano 13 – ROMA (info: scaffaledarte@palaexpo.it)
  • domenica 29 gennaioore 16:30 c/o Libreria per ragazzi Giannino Stoppani – via Rizzoli 1F – BOLOGNA (gstoppani@libero.it)

Agenda: Libri come: la scuola al centro (Roma, 12-15 marzo 2015)

libri-comeTorna a Roma la manifestazione “Libri Come”, la Festa della lettura curata da Marino Sinibaldi, in programma dal 12 al 15 marzo 2015 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, con il coinvolgimento di tante realtà, tra cui quella delle Biblioteche di Roma, che si ritroveranno con autori, artisti ecc. sul tema della scuola e della centralità del suo ruolo, che saranno affrontati da più punti di vista, secondo il seguente programma.

 

AGENDA: letture, mostre, laboratori presso la Biblioteca Europea (Roma, dicembre 2012)

gnomo_d3Un dicembre pieno di letture, incontri, mostre, laboratori e molto altro presso la Biblioteca Europea (Roma, via Savoia 15). Ecco una sintesi (ma collegatevi con il sito della biblioteca per gli aggiornamenti):

  • Sabato 15 dicembre: Da Gli gnomi a Lavinia, parlando di scarpe: in attesa del Natale, dalla fiaba classica alla fiaba moderna. A cura di Carla Ghisalberti (Associazione Mi leggi, ti leggo) Programma
  • Giovedì 13 dicembre ore 17: Presentazione del volume Una voce argentina contro l’impunità: la storia di Laura Bonaparte, una Madre de Plaza de Mayo di Claude Mary (Edizioni 24 marzo Onlus) Programma 
  • Venerdì 14 dicembre ore 17: Lettura-spettacolo sul tema dell’Europa che inaugura il progetto teatrale Il ratto d’Europa. Per un’archeologia dei saperi comunitari. Programma
  • 27 ottobre – 20 dicembre: Prosegue fino al 20 dicembre la mostra delle tavole originali della fiaba I musicanti di Brema illustrata da Claudia Palmarucci per l’editore Orecchio Acerbo, allestita in occasione del bicentenario delle fiabe dei fratelli Grimm.  In collaborazione con Goethe-Institut e Orecchio Acerbo editore.  Info QUI

AGENDA: Più libri, più liberi, Roma 6-9 dicembre 2012

2012-12-06 Palazzo dei Congressi-PLPL2012 (Small)2012-12-06-PLPL2012 (Small)Torna “Più libri, più liberi” 2012 da Giovedì 6 a Domenica 9 dicembre (h 10-21) presso il Palazzo dei Congressi EUR a Roma. L’11° Fiera nazionale della piccola e media editoria si presenta più grande, ricca e indipendente che mai. Offre anche uno spazio dedicato ai piccoli editori. Quest’anno anche 140 iniziative in 50 luoghi della città. Autori internazionali, talenti italiani, esplorazioni tra fumetto, musica e arti visive, incontri, dibattiti, laboratori per piccoli e grandi. Info: QUI

Aggiornamento QUI