Archivi tag: letteratura per l’infanzia

AGENDA: corso di formazione (Padova, 6-14/03/2020)

La Sezione di Padova dell’As.Pe.I- Associazione Pedagogica Italiana– organizza il Corso di formazione “Letteratura e poesia per l’infanzia e l’adolescenza: analisi critico-pedagogica di autori e opere, con attività laboratoriali” (21 ore), rivolto a:

  • Insegnanti della Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado;
  • Educatori;
  • Bibliotecari;
  • a tutti gli interessati alla tematica.

Il Corso si svolgerà nei giorni: 6-7-13-14 marzo 2020, con il seguente PROGRAMMA

Info e iscrizioni (scad. 27/01/2020): donatella.lombello@unipd.it; aspeinazionale@gmail.com.

Alla fine del Corso sarà consegnato l’attestato di frequenza (obbligo di frequenza: 75% delle ore di lezione).

Sede: Liceo Cornaro, Via Riccoboni 14 , Padova.

AGENDA: A scuola si legge! Firenze, 24 ottobre 2015

2820619

In programma a Firenze, nel Palazzo dei Congressi/Palazzo Affari, sabato 24 ottobre 2015, una grande manifestazione discuterà di lettura e dei vari aspetti problematici, come il calo dei lettori, la sfida tecnologica, le scarse competenze di lettura ecc. Cosa può fare la scuola? A questa e a molte altre domande interverranno esperti, autori, operatori del settore che porteranno il loro contributo teorico e pratico all’evento “A scuola si legge!”, organizzato da Giunti Scuola.

Consulta qui il PROGRAMMA (in PDF)

Learning how to feel (Roma, 27.02.2015, ore 16.30)

Intro2La presentazione dei risultati di una originale storia comparata delle emozioni nell’infanzia e nell’adolescenza e di come vengono rappresentate nella letteratura, progetto di ricerca finanziato dal prestigioso Max Planck di Berlino , offre un’occasione di incontro e dibattito di respiro internazionale.

Il lavoro, frutto dell’impegno di più autori, è stato recentemente pubblicato dalla Oxford University Press, è sarà presentato presso il Goethe Institut di Roma (via Savoia 15, Roma) venerdì 27 febbraio 2015, ore 16.30, alla presenza di Ute Frevert, direttrice del Centro per la Storia delle Emozioni dell’Istituto Max Planck di Berlino, e dei ricercatori Pascal Eitler, Benno Gammerl e Stephanie Olsen, coordinati da Martino Negri dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Ingresso libro. Info QUI.

Diritti …ai libri!

Michele Ferri_Tobias

L’edizione 2009 di Pagine a colori, in occasione della prossima ricorrenza dei 20 anni della Convenzione internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza (20.11.1989), ha preso il via il 17 ottobre scorso presso la Biblioteca Comunale di Tarquinia con la manifestazione “Diritti …ai libri“, che per un intero mese offrirà stimolanti occasioni di approfondimento intorno ai temi dei diritti con una mostra bibliografica, incontri per insegnanti, laboratori per le scolaresche.

Scarica la  Locandina 05 e il programma dettagliato.

Info: 0766.849224