Archivi tag: IFLA School Libraries

AGENDA: seminario virtuale asincrono sulla biblioteca scolastica

RUBINO_locandina convegno

Il tempo corrente, in un certo senso, sospeso e recluso che stiamo vivendo (di cui non conosciamo con certezza la fine e con questa il rientro progressivo a una forma di “normalità”), può essere utilmente impiegato anche per approfondire alcuni argomenti perché di interesse personale o professionale, oppure perché comunque rientranti in un curricolo di studi universitari.

La Sezione biblioteche scolastiche dell’IFLA (http://www.ifla.org), la Federazione internazionale delle associazioni e istituzioni bibliotecarie, avrebbe dovuto svolgere l’incontro semestrale a Roma dal 30 marzo al 6 aprile e, con l’occasione, riunendosi esperti da varie parti del mondo, per giovedì 2 aprile, era stato organizzato il seminario internazionale “The Evolving Concept Of ‘School Library’ and Its Profession” (ECOSLIProf), con lo scopo di approfondire i diversi modi con i quali biblioteche e bibliotecari scolastici affrontano i continui cambiamenti, cercando di fornire alla comunità scolastica ed, eventualmente, a quella territoriale, servizi e attività significativi ed efficienti.

A causa dell’evolversi della pandemia COVID-19, l’incontro semestrale in presenza è stato posticipato di un anno, ad Aprile 2021, ma il lavoro fatto per il seminario internazionale non è stato disperso, ma ha reso l’iniziativa “virtuale”, nel senso che il programma, il profilo dei relatori e i materiali (in inglese e in italiano), sono liberamente accessibili a partire dall’URL: https://ecosliprof.blogspot.com/

Il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre e l’IFLA School Libraries Section, con AIB, Biblioteche di Roma, Forum del Libro, IASL e IBBY Italia, e il supporto di OCLC e MLOL, vi invitano quindi a visionare i materiali con la speranza che possano essere utili e stimolino nuove idee e progetti.

Grazie, Lourense!

2015-06-29.JPGLa comunità internazionale delle biblioteche scolastiche piange Lourense H. Das.
Già Membro IFLA School Libraries, Director Europe for IASL, co-fondatrice e coordinatrice dell’ENSIL, è purtroppo venuta a mancare la scorsa notte.
Le sue condizioni si erano aggravate nei giorni scorsi e quello che tanti, che le erano affettuosamente vicini temevano, è purtroppo accaduto.
È stata una collega competente, un’amica leale, affettuosa e generosa, una instancabile “advocate” delle biblioteche scolastiche e del diritto di ogni studente a servizi bibliotecari scolastici di qualità per leggere, informarsi, crescere, diventare una persona capace di orientarsi sempre nella complessità informativa della nostra epoca (e maggiormente di quelle a venire). Si è spesa con tanto impegno, entusiasmo, generosità, condivisi dall’amato e stimato marito Albert (mancato due anni fa).
Lourense è intervenuta con successo tante volte in Italia (Roma, Firenze, Milano/Stelline, Abano/Padova ecc.).
Mancherà tantissimo alla comunità internazionale dei bibliotecari scolastici e a quanti in Italia hanno avuto modo di conoscerla e apprezzarla.

Novita’: Global Action on School Library Guidelines

Global Action on School Libraries
Un ulteriore frutto della collaborazione congiunta IFLA School Libraries e IASL è il volume Global Action on School Library Guidelines, pubblicato, come il precedente Global Perspectives on School Libraries, da DeGruyter Saur  nella serie IFLA Publications.
Il volume, curato da Barbara Schultz-Jones e Dianne Oberg, accompagna l’uscita delle nuove linee guida IFLA/Unesco per le biblioteche scolastiche e presenta una scelta, accuratamente selezionata, di buone pratiche inerenti all’implementazione di standard nei servizi di biblioteca scolastica in vari paesi del mondo.
Si tratta di un lavoro complesso, realizzato a tempo di record, che sicuramente tornerà utile nello scaffale professionale di quanti si occupano di biblioteche scolastiche e della qualità dei loro servizi e attività per un apprendimento efficace.

IFLA School Libraries: riunione operativa

IFLA-SL-2013-Oslo (Small)L’IFLA School Libraries Section si è riunita a Oslo per pianificare una serie di attività tra le quali il rilascio del pacchetto formativo sull’advocacy delle biblioteche scolastiche, nell’ambito del programma IFLA BSLA – Building Strong Library Associations, il prossimo agosto durante l‘IFLA WLIC a Singapore, la Conferenza IASL a Bali e il workshop congiunto IASL-IFLA a Kuala Lumpur. L’altra impegnativa attività riguarda la revisione radicale delle linee guida IFLA/Unesco per le biblioteche scolastiche che dovrebbero essere pronte per l’IFLA WLIC 2014 a Lione.