Archivi tag: Genova

Premio Andersen 2013 a Carla Ida Salviati

Il Premio Andersen 2013 è stato attribuito a Carla Ida Salviati (a cui vanno i nostri sinceri rallegramenti per il meritato riconoscimento), con le seguenti motivazioni:

“Per l’originale e meditata attività di studiosa di letteratura per l’infanzia, capace di spaziare dalle vicende dell’editoria italiana al profilo storico di autori e momenti, dallo studio dei generi letterari alla riflessione sul ruolo delle biblioteche civiche e scolastiche. Per l’intelligente e inesauribile attività svolta nel campo della promozione alla lettura vista anche come occasione costante di impegno civile a favore delle giovani generazioni.”

La giuria del “PREMIO ANDERSEN – PROMOZIONE DELLA LETTURA” è composta da Pino Boero (Università di Genova), Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda (rivista Andersen), Anna Parola (Libreria dei Ragazzi di Torino).

La cerimonia di premiazione si svolgerà al Museo Luzzati nel Porto Antico di Genova sabato 25 maggio, a partire dalle ore 15.00.

L’edizione 2013 del Premio Andersen si svolge nell’ambito dell’iniziativa “Amo chi legge… e gli regalo un libro – a Genova”, promossa per Il Maggio dei Libri da AIE-Associazione Italiana Editori con il Comune di Genova – Assessorato Cultura e Turismo e Assessorato Scuole, Sport e Politiche Giovanili – e la rivista Andersen, che coinvolgerà tra il 23 e il 27 maggio l’intero territorio cittadino genovese con numerosi incontri di autori nelle scuole, nelle biblioteche, nelle librerie, nei musei e in altri spazi della città.

AGENDA: Io ricordo c/o Festival della Scienza, Genova 26 ottobre 2012

Riceviamo e volentieri segnaliamo – nell’ambito del Festival della Scienza a Genova – la presentazione, il 26 ottobre, del frutto della collaborazione tra Federchimica e Carthusia Edizioni, Io ricordo, volume (della collana “Racconti con le ali”) con testi di Sabina Colloredo e illustrazioni di Annalisa Beghelli, che spiega la chimica a bambini e ragazzi, cercando di coinvolgerli emotivamente e incuriosirli riguardo ai legami, alle reazioni, alle trasformazioni che la materia (come i nostri stati d’animo, affetti, sentimenti) subisce.

info: i.maurri@carthusiaedizioni.i

Quentin Blake a Genova

quentin_genovaDal 3 luglio scorso e fino al 10 gennaio 2010, il Museo Luzzati di Porta Siberia a Genova ospita la mostra Il mondo di Quentin Blake: per la prima volta in Italia oltre 100 tavole originali – prevalentemente acquerelli – in cui ritrovare i personaggi che lo hanno reso familiare ai bambini e agli adulti di tutto il mondo. A partire dal mese di ottobre, la mostra sarà accompagnata da laboratori e incontri dedicati all’opera di questo grande illustratore. Per saperne di più, www.museoluzzati.it.

Qui trovi invece il sito di Quentin Blake.