Archivi tag: Gek Tessaro

Immagini che abbracciano le parole (Desenzano del Garda, 23 maggio-

albi-paroleIMMAGINI CHE ABBRACCIANO LE PAROLE. A Villa Brunati (Biblioteca Civica A. Anelli) cinque appuntamenti dedicati al mondo dell’illustrazione.

  1. Giovedì 23 maggio 2013, ore 17:30: Albi illustrati: cosa sono. Incontro con Luca Ganzerla
  2. Giovedì 30 Maggio 2013, ore 17:30: Albi illustrati: come sceglierli. Incontro con Luca Ganzerla
  3. Venerdì 31 maggio 2013, ore 18:00: Inaugurazione mostra “FIABE E RACCONTI RUSSI ILLUSTRATI DA ALEXANDER SHURITZ”, a cura di Mario Romanini. La mostra rimane aperta fino al 16 giugno con il seguente orario Venerdì, sabato e domenica dalle 17:00 alle 20:00. È aperta anche giovedì 6 giugno dalle 17:00 alle 22:00
  4. Giovedì 6 giugno 2013, ore 16:00: Le forme differenti: due occhi, un naso e una bocca. Laboratorio con Gek Tessaro. Il laboratorio riservato a ragazzi dai 5 agli 7 anni. Partecipazione gratuita. È OBBLIGATORIO ISCRIVERSI in biblioteca 0309141248. POSTI LIMITATI
  5. Giovedì 6 giugno 2013, ore 21:00: Bestioline. Spettacolo per illustrazione con lavagna luminosa di e con GEK TESSARO

AGENDA: Figuratevi Pinocchio (Padova, 21 marzo 2013)

“Figuratevi Pinocchio” con Gek Tessaro in programma Giovedì 21 marzo ore 16,45 c/o Aula Magna – Università degli studi di Padova (Palazzo del Bo, via VIII Febbraio, 2).

Disegno e musica si fondono in un’esperienza unica: i disegni dal vivo
di Gek Tessaro raccontano con originalità e ironia le vicende e la figura di Pinocchio.

Ingresso gratuito ad iscrizione obbligatoria

Per iscriversi: http://www.doodle.com/6ix5bueubuki4imm

Digitare il proprio nome e cognome nella casella di testo in fondo alla lista degli iscritti, fare clic sulla casella di spunta, fare clic sul pulsante “Salvare”.

Libr’aria 2010

Torna ad Albinea (Re) Libr’aria, festival dedicato alla letteratura giovanile e rivolto al pubblico dei giovani lettori, bambini e ragazzi (fino ai 14 anni) e alle loro famiglie. Da venerdì 27 a domenica 29 agosto, la Biblioteca comunale “Pablo Neruda” e il Parco dei Frassini ospiteranno Evelyn Daviddi, Margherita Hack, Bruno Tognolini, Gek Tessaro, Pef, Beatrice Masini in incontri con i giovani lettori, insieme a laboratori, letture, mostre e spettacoli – anche in notturna – e racconti della notte. Una parata di musiche, racconti e filastrocche attraverserà le strade e le piazze nel pomeriggio di domenica e i ragazzi della redazione Fuorilegge racconteranno il festival in diretta sul sito. Questo è il programma: leggete e correte ad Albinea!