Archivi tag: Bill

AGENDA: 21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie

Il 21 marzo non è soltanto il primo giorno di primavera o la giornata internazionale della poesia. Il 21 marzo, dal 1996 (ufficialmente dal 2017, con voto unanime della Camera dei Deputati) è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Dall’immenso dolore di una madre il cui figlio è morto nella strage di Capaci e non viene mai menzionato è scaturita l’idea di tenere ogni anno, in una città diversa, una manifestazione caratterizzata dalla lettura del lungo elenco dei nomi delle vittime delle mafie, delle stragi, del terrorismo e del dovere, una sorta di “interminabile rosario civile”, per non dimenticare.

Oltre alla gamma delle iniziative di Libera, segnaliamo particolarmente per le attività educative rivolte ai più giovani (e loro adulti correlati) il progetto IBBY Italia “BILL” (che pure a Libera è legato).

BILL ispira le attività di tante biblioteche e associazioni, come, per esempio, quelle dell’Associazione di promozione sociale MiLEGGI. Diritti ad alta voce, nata nel 2016 dalla necessità di condividere la passione per la lettura ad alta voce, e la volontà di ragionare insieme grandi e piccoli, sui temi della giustizia, dei diritti, della cittadinanza attiva, del rispetto delle differenze e dell’inclusione sociale. Tra le attività organizzate, una particolare attenzione viene appunto data al progetto Biblioteca della Legalità.

AGENDA: Bill. Il coraggio di sognare in grande (Bologna 19/09/2020, ore 17:30)

Sabato 19 settembre 2020, alle ore 17:30 appuntamento (su prenotazione scrivendo a stoppanilibreria@gmail.com) nel Cortile di Palazzo Re Enzo, a Bologna, sarà presentato “Il coraggio di sognare in grande”, percorso bibliografico di vari autori, dedicato a Gianni Rodari e incentrato sui temi della legalità e della giustizia, del senso civico, del rispetto e della solidarietà.

L’incontro è organizzato da IBBY Italia con la Libreria Giannino Stoppani e patrocinato dalla Coop, nell’ambito del patto della lettura di Bologna e del progetto IBBY “Bill – Biblioteca della legalità“.