L’AIB-Commissione nazionale Biblioteche scolastiche, in vista del “10. Bibliopride” (27/09-03/10/2021, https://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride-2021/) e di “Ottobre – Mese internazionale della biblioteca scolastica” (ISLM – International School Library Month, https://iasl-online.org/ISLM), invita a partecipare al seminario di aggiornamento professionale Orgogliosi di essere …”biblioteca scolastica” per un’istruzione di qualità e l’inclusione: il Bibliopride e l’ISLM (International School Library Month) come advocacy, organizzato in collaborazione con INDIRE nell’ambito del Protocollo di Intesa con la struttura che afferisce alle Piccole Scuole.

L’incontro, fissato per lunedì 13/09/2021 (ore 15:30-17:30) su Teams, si rivolge principalmente (ma non esclusivamente) ai “bibliotecari scolastici”, ma anche a quelli pubblici e universitari che collaborano con la scuola, per esempio, nei progetti lettura o nei percorsi PCTO, a quanti interessati all’advocacy delle biblioteche o impegnati nei progetti di educazione alla lettura e alla informazione e si propone di far conoscere le due iniziative annuali che costituiscono una importante occasione di advocacy della biblioteca scolastica. Tra gli obiettivi dell’incontro, vi è quello di contribuire ad aumentare in modo significativo la diffusione delle due manifestazioni annuali e stimolare la partecipazione attiva da parte delle istituzioni scolastiche e delle loro biblioteche, nonché una maggiore presenza nella vetrina internazionale della IASL degli eventi organizzati dalle biblioteche scolastiche italiane.
Nel corso dell’incontro verranno fornite alcune indicazioni teoriche sull’advocacy e molti suggerimenti pratici sulle modalità di adesione, sulle possibili iniziative da realizzare, sulle modalità di diffusione delle iniziative delle biblioteche nella “vetrina” nazionale e in quella internazionale. In particolare, il tema suggerito dal “10. Bibliopride” è “L’Agenda 2030 e le biblioteche”; quello dello “ISLM 2021” è “Fiabe e racconti popolari nel mondo”: entrambi si prestano a essere declinati in vario modo dalle biblioteche scolastiche, anche attraverso iniziative che collegano i due temi proposti.
Il programma dettagliato sarà pubblicato nella pagina dell’AIB CNBS.
La partecipazione al seminario è libera, previa iscrizione entro le ore 20:00 del 12/09/2021, tramite il modulo online accessibile all’URL: https://forms.gle/46rtzfq8yVJfGonk9. Agli iscritti sarà inviato, entro le ore 14:00 del 13 p.v., il link per collegarsi alla piattaforma (al riguardo, si chiede cortesemente di controllare la casella “spam”, prima di sollecitare l’invio del link). A richiesta, ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di presenza.