Archivi tag: Bibliopoint

Biblioteche innovative scolastiche: un’occhiata all’infografica

piano-nazionale-scuolaDa una prima occhiata alla infografica, pubblicata dal MIUR per fornire un quadro territoriale sintetico dei primi 500 progetti ammessi al finanziamento previsto dall’Azione #24 del PNSD, quasi la metà è rappresentata da scuole del Lazio, dell’Emilia Romagna e della Campania.

Per quanto riguarda il Lazio, come riportato da vari quotidiani (v. articoli di Simona De Santis ne Il Corriere della Sera dell’11 agosto e di Alessandra Paolini ne la Repubblica del 12 agosto, ecc.), spiccano le scuole di Roma e provincia, con la particolarità, per quelle nel territorio municipale di Roma, dell’affermazione del modello “Bibliopoint“, cioé una biblioteca scolastica aperta anche al territorio, in convenzione con il sistema bibliotecario cittadino “Biblioteche di Roma” (v.anche il relativo comunicato). D’altra parte nessuna biblioteca può funzionare come monade isolata: la cooperazione si rivela una strada vincente per fornire un’offerta integrata e qualificata di lettura, informazione, attività educative, iniziative culturali.

AGENDA: incontro con la poesia (Roma 27.05.2017, ore 16.30)

Maggio-Libri-2017_BiblioITAS-Garibaldi_bis (Small)Metti una scuola che dialoga con il territorio anche attraverso la propria biblioteca, metti la voglia di incontrarsi intorno alla poesia, metti che è maggio mese dei libri, insomma, ecco che sabato pomeriggio, presso la Biblioteca dell’ITAS Garibaldi di Roma (ora anche Bibliopoint), si terrà un incontro, organizzato in collaborazione con il Comitato di Quartiere Grotta Perfetta, con due autori locali che parleranno dei temi di ispirazione delle loro poesie. Cosa si agita nel mondo delle emozioni di Clara Gangemi, autrice de Gli occhi di Shine e Miraggi e sogni, e di Daniele D’Amico, autore di Granelli di vento e Una fessura tra luce e pietà? Cosa emerge dalla loro capacità di contemplazione, di riflessione, di ascolto del silenzio?

PROGRAMMA

Saluti introduttivi:
Franco Antonio Sapia, Dirigente Scolastico ITAS
Mario Semeraro, Presidente CdQ Grotta Perfetta
Anna Taccone, Biblioteche di Roma

Interventi:
Claudia Lux , Biblioteca Nazionale del Qatar e IFLA
Rachele Arena, Università della Campania e AIB/CNBA

Relazione:

Prof. Paolo Amadio, scrittore e docente ITAS
Lettura dalle raccolte di poesia dei due Autori, che saranno presenti all’incontro e a disposizione del pubblico.
Intermezzo musicale con il M.° Basilio Filacchione alla chitarra

  • Data: sabato 27 maggio 2017 (ore 16.30-18.30)
  • Sede: Biblioteca ITAS Garibaldi
  • Indirizzo: via Ardeatina 524 / via di Vigna Murata 571/573 – ROMA

AGENDA: apertura Bibliopoint Garibaldi (Roma 2.03.2017)

Da giovedì 2 marzo 2017 un nuovo Bibliopoint si apre alla cittadinanza della zona dell’Ardeatino/Eur a Roma. Si tratta della Biblioteca Scolastica dello storico ITAS “Garibaldi” che garantirà i servizi di biblioteca nell’ambito della convenzione stipulata con “Biblioteche di Roma” e del progetto di formazione e impiego di volontari civili “Le biblioteche vanno a scuola. I Bibliopoint“. Pertanto, oltre all’orario di apertura antimeridiana assicurato quotidianamente, saranno garantite due aperture pomeridiane – il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18 (come da circolare) -.

La collaborazione tra l’ITAS Garibaldi, una scuola che tradizionalmente dialoga con il territorio, e Biblioteche di Roma consente di ampliare l’offerta culturale e di lettura in una zona priva di infrastrutture della conoscenza e di soddisfare le numerose istanze a tale riguardo manifestate dal Comitato di Quartiere.

Già nel primo giorno di apertura sarà possibile iscriversi al circuito bibliotecario cittadino e accedere, mediante la tessera della biblioteca (Bibliopass gratuito o Bibliocard a pagamento), ai numerosi servizi e agevolazioni.

(Foto LM 02/03/2017)

Questo slideshow richiede JavaScript.