Da una prima occhiata alla infografica, pubblicata dal MIUR per fornire un quadro territoriale sintetico dei primi 500 progetti ammessi al finanziamento previsto dall’Azione #24 del PNSD, quasi la metà è rappresentata da scuole del Lazio, dell’Emilia Romagna e della Campania.
Per quanto riguarda il Lazio, come riportato da vari quotidiani (v. articoli di Simona De Santis ne Il Corriere della Sera dell’11 agosto e di Alessandra Paolini ne la Repubblica del 12 agosto, ecc.), spiccano le scuole di Roma e provincia, con la particolarità, per quelle nel territorio municipale di Roma, dell’affermazione del modello “Bibliopoint“, cioé una biblioteca scolastica aperta anche al territorio, in convenzione con il sistema bibliotecario cittadino “Biblioteche di Roma” (v.anche il relativo comunicato). D’altra parte nessuna biblioteca può funzionare come monade isolata: la cooperazione si rivela una strada vincente per fornire un’offerta integrata e qualificata di lettura, informazione, attività educative, iniziative culturali.