Articoli e contributi:
- BUON COMPLEANNO, BIBLIORAGAZZI! Attività e progetti del blog italiano dedicato alle biblioteche per ragazzi, di Caterina Ramonda, Sfoglialibro, Luglio 2007, p.9-11
- Internet tra gioco e apprendimento: intervista alle autrici di Biblioragazzi (Blog Mypage.it) 22/02/2008
- Il blog come strumento di promozione della lettura, di Gian Maria Leone e Caterina Ramonda, in : “Progetti di lettura“, a cura di Massimo Belotti, Milano, Bibliografica, 2009, p. 139-143.
- Insegnante e bibliotecario, di Maria Riccarda Bignamini, La vita scolastica, 11/2009, p.124
Dicono di noi (citazioni e segnalazioni varie):
Nazionali:
- Newsletter per i Comuni e le Biblioteche del Sud Ovest Milano(pdf) Fondazione per Leggere Numero 23, 07/02/2008
- 1001 attività per raccontare esplorare giocare creare con i libri / Philippe Breasseur, Lapis, 2009, p.119
- Virtual reference desk di biblioteconomia curato da Regione Toscana (classe 028 – Lettura e uso di altri media)
- AIB-Comissione nazionale biblioteche per ragazzi
- Leggere in famiglia /Laura Ogna, Brescia, La Scuola, 2010, 154 p, 9€ Citazione a p.145 ” Dallo sforzo e l’energia di sei biblioteche (Sic!) è nato questo portale, ricco di informazioni sul libro e con un blog che offre tante segnalazioni”
Internazionali:
- Blogs To Bookmark in 2007, (USA), School Library Journal Blog, 08/01/2007
- Libworld Italy (Germania) 24/12/2007
- Prolibro (Romania) 18/10/2008
gentilissimi,
sono una ragazza laureata in scienze della formazione. attualmente oltre a studiare per la laurea specialistica in pedagogia collaboro con una cooperativa occupandomi di animazioni, laboratori e percorsi di lettura in alcune scuole e biblioteche di Bologna e provincia.
vorrei farvi i complimenti per il blog e per il blog figlio, entrambi utilissimi, e vorrei chiedervi un consiglio: oltre all’albo illustrato la bibliotecaria di Bassora, riuscite ad indicarmi altri albi a fumetti attraverso cui parlare ai bambini della biblioteca (fascia 6-8 anni)? purtroppo sul tema fumetto e biblioteca non riesco proprio a districarmi!
Grazie di cuore e buon lavoro
una vostra assidua lettrice!!!
ciao! stiamo cercando di farci venire delle idee perché ci sono parecchi libri che parlano di biblioteche ai ragazzi, ma a fumetti è davvero difficile. Anche perché esistono due differenti versioni de La bibliotecaria di Bassora: uno a fumetti edito da Sperling & Kupfer nel 2005, e l’albo edito nel 2006 da Mondadori. A proposito di albi sulle biblioteche, conosci certamente Un leone in biblioteca di MichelleKnudsen (Nord-Sud). Per accontare una storia divertente e giocare tra indizi a scoprire il colpevole, ti suggeriamo Chi ha incendiato la biblioteca? di Anna Lavatelli (Interlinea). Appena ci viene in mente qualche funetto, te lo diciamo.
ciao, buon lavoro
Caterina
Vi ho scoperto solo oggi… ma vi ho già memorizzato fra i preferiti!