AGENDA: IASL 2023 (Roma, 17-21/07/2023) – Call for Papers (Scad. 1° marzo 2023)

La 51a conferenza annuale internazionale IASL 2023<https://sites.google.com/ualberta.ca/iasl2023/home> di biblioteconomia scolastica, intersezione tra le scienze dell'informazione, bibliografiche e documentarie, e quelle della formazione e dell'educazione, interessante e dinamico campo di ricerche scientifiche e pratiche professionali, si terrà a Roma, dal 17 al 21 luglio, presso e in collaborazione con la Casa Generalizia dei Fratelli delle Scuole Cristiane (via Aurelia, 476, a breve distanza  dalla fermata metro A "Cornelia"): http://www.iasl2023.com
Si tratta di una importante opportunità per gli atenei italiani, le associazioni, le istituzioni, i gruppi di ricerca di offrire un valido contributo scientifico e culturale che avrebbe risonanza mondiale, oltre che nazionale.
Numerosi i temi che saranno trattati nella conferenza: gli archivi e i musei scolastici, il materiale documentario e fotografico delle scuole, la Public History, l'inclusione, l'attuazione dell'Agenda 2030, la collaborazione tra biblioteca pubblica e biblioteca scolastica.

[https://lh4.googleusercontent.com/gGIfp3BNCT75n5bQ-NnYYeaQN-0EQQmyWs4HPgSTPLVeLb4yL6K4KnlnEtTl3DrTfn-9SocaLATTMmHHvlgJB-zYKPH3FguZFZQWME8dx5fbNqFzQ2b8Z3i0Z5jL-lNKZQ=w1280]<http://www.iasl2023.com/>
IASL 2023 Annual Conference<http://www.iasl2023.com/>
Flourishing School Libraries: \u000BResearch, Policy, and Practice
www.iasl2023.com
Call for papers (scad. 1° marzo 2023): si possono formulare proposte di contributi di ricerca e professionali, workshop e poster fino al 1° Marzo: https://sites.google.com/ualberta.ca/iasl2023/call-for-papers<https://sites.google.com/ualberta.ca/iasl2023/call-for-papers?uthuser=0>

Pubblicazione atti: a carico IASL in open access (v. https://journals.library.ualberta.ca/slw/index.php/slw/index). Es. Conferenza 2009 (la prima sinora svolta in Italia): https://iasl-online.org/2009-Conference-Proceedings; 2022: https://journals.library.ualberta.ca/slw/index.php/iasl

Programma di massima (si rimanda al sito www.iasl2023.com<http://www.iasl2023.com> per i dettagli e gli aggiornamenti "in progress"):

  *   DO 16/07 - visite culturali e (sera) rinfresco di benvenuto (per chi è già a Roma)
  *   LU 17/07 - giornata pre-conferenza (preparativi, riunioni IASL, laboratori) e cena di benvenuto
  *   MA 18/07 - GIO 20/07: Conferenza con sessioni plenarie con keynote speakers (mattina) e sessioni parallele e workshop (pomeriggio)
  *   VE 21/07: visite alle biblioteche e tour culturali.

Si confida nella massima diffusione dell'importante conferenza, eccezionalmente in Italia per la seconda volta (dall'ormai lontano 2009).
Per maggiori informazioni: Luisa Marquardt (Co-Chair) luisa.marquardt a uniroma3.it - Anna Cascone (Programme Committee Chair) acascone a lasalle.org.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...