AGENDA: La biblioteca scolastica e la sua reputazione (BCBF, 21/03/2022, ore 9-13)

Il programma della BCBF 2022 è fittissimo. Tra i tanti appuntamenti, ne segnaliamo uno ricorrente, ormai tradizionalmente dedicato alle biblioteche scolastiche.

Lunedì 21 marzo 2022, a Bologna, nell’ambito della Fiera internazionale del Libro per Ragazzi, si svolgerà in Sala Suite (Area Congressi) il convegno: “La Biblioteca scolastica e la sua reputazione”, organizzato dal GRIBS – Gruppo di Ricerca Biblioteche Scolastiche dell’Università di Padova e dall’ASPEI -Associazione Pedagogica Italiana e coordinato dalla Prof.ssa Donatella Lombello.

La partecipazione è libera, ma è gradita l’iscrizione per ragioni organizzative (rispetto del limite dei posti – n. 70 – e predisposizione degli attestati di partecipazione) compilando il seguente modulo online.

Programma

h 9:30-9:40 Introduzione al Convegno, Donatella Lombello, GRIBS- UniPD/ASPEI

h 9:40-9:50    Videomessaggio di saluto del Ministro Patrizio Bianchi

h 9:50-10:10  Le iniziative del Ministero dell’Istruzione (MI) – Caterina Spezzano, MI

h 10:10-10:20 La reputazione della Biblioteca scolastica è un appello – Maurizio Caminito, Forum del Libro

h 10:20-10:40 La reputazione della Biblioteca: anche di quella scolastica – Maria Stella Rasetti, Biblioteca San Giorgio di Pistoia

h 10:40-11:00 Per la reputazione della Biblioteca scolastica in Spagna: il caso della Galizia – Monica Barò, Università di Barcellona (on line)

h 11:00-11:20 Costruire la reputazione della biblioteca scolastica: uno sguardo all’estero – Luisa Marquardt, Università Roma Tre, AIB CNBS e IFLA

11:20-11:30   Interventi del pubblico

h 11:30-12:30 Tavola rotonda: La reputazione della Biblioteca scolastica è una rete” – Intervengono: Tiziana Cerrato – CRBS; Mario Priore – Scuola Polo per le Biblioteche scolastiche della Basilicata e RBS lucane; Costanza Travaglini – Scuola Polo per le Biblioteche scolastiche del FVG e UdineReteLibri-BS in Rete; Marina Bolletti – Rete Bibliomediascuole.

12:30-13:00   INTERVENTI DEL PUBBLICO e CONCLUSIONI

Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di presenza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...