
Sapersi orientare anche nell’offerta di lettura in digitale è una competenza importante che bibliotecari, educatori, insegnanti e quanti stanno a contatto con l’infanzia devono acquisire.
Può costituire una possibile una risposta a un bisogno formativo fortemente sentito il ciclo di 5 appuntamenti di formazione dedicati a quanti sono impegnati a promuovere la lettura nell’infanzia, secondo un approccio integrato, che unisce l’utilizzo delle tecnologie mobili alla lettura dei libri a stampa.
Il ciclo di incontri si colloca nell’ambito di “Storie digitali. Libri e narrazioni al tempo delle app”, progetto sostenuto con i fondi Otto per mille della Chiesa Valdese. A cura di Associazione Cartastraccia. In collaborazione con AIB Lazio, Biblioteche di Roma e Goethe-Institut.
Il primo appuntamento verterà su Libri fotografici e giochi digitali con la fotografia (webinar in programma il 14 ottobre 2020, dalle 17:30 alle 19:30).
Iscrizioni online: https://www.goethe.de/ins/it/it/sta/rom/ver/oa1410.html
2) TECNOLOGIA E MAGIA: LA POESIA DEI LIBRI GIOCO, TATTILI E POP-UP (04/11/2020, ore 17:30 – 19:30), con Mauro Bellei
3) ALBI ILLUSTRATI E LIBRI APP: Proposte di attività con libri, smartphone, tablet (25/11/2020, ore 17:30 – 19:30), con Cartastraccia
4) QUALI APP PER QUALI LETTORI? Come scegliere prodotti digitali di qualità per bambini e ragazzi? (20/01/2021, ore 17:30 – 19:30), con Caterina Ramonda.
5) NO APP. SMARTPHONE FUORI DAGLI SCHERMI E DAGLI SCHEMI (03/02/2021, ore 17:30 – 19:30), con Daniela Bassi.