
Vi sono serie avvisaglie del fatto che, nel tentativo di recuperare un po’ di spazio e qualche unità di personale per settembre, in alcune scuole si vuole convertire ad aula la biblioteca scolastica e destinare alla segreteria il docente-bibliotecario utilizzato in biblioteca (ex “art. 113”).
Ferma restando la necessità delle misure per garantire il rientro sicuro a scuola, la situazione che si sta già ora delineando in alcune scuole denota una visione miope da un punto di vista educativo, culturale e sociale.
La biblioteca scolastica è (o dovrebbe essere) un ambiente di apprendimento accogliente, stimolante, dinamico e sicuro, al servizio dell’intera comunità scolastica e, laddove previsto e possibile, anche di quella territoriale. Va quindi difesa e sostenuta.
In occasione dell’incontro tematico del 26 giugno scorso, al quale l’On. Ascani ha contribuito con un videointervento, il Forum del Libro ha lanciato il seguente appello per la salvaguardia della biblioteca scolastica:
https://forumdellibro.org/2020/06/27/un-appello-per-la-salvaguardia-della-biblioteca-scolastica/ .
Per aderire all’appello mandare una mail a info@forumdellibro.org