Quali sono le conoscenze e le competenze richieste ai bibliotecari del futuro? Come ci si forma per far sì che la biblioteca sia realmente significativa nella vita delle singole persone e nelle comunità? Che ruolo gioca la partecipazione attiva alle associazioni bibliotecarie?
Si discuteranno le possibili risposte a tali quesiti (e a molti altri) nell’incontro seminariale “FUTURE LIBRARIANS / I BIBLIOTECARI DEL FUTURO” in programma presso l’Università degli Studi “Roma Tre” (P.zza della Repubblica 10 – Roma, Aula 2 – 2° piano) dalle ore 14.00 alle 16.30.
GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2017
________________________________________________________
PROGRAMMA (provvisorio) Future-Librarians
14.00 Registrazione
14.20 Saluti dell’Università “Roma Tre”, del Goethe-Institut Italien e dell’AIB Lazio
14.30 Predicting your future as a librarian / Predire il tuo futuro come bibliotecario/a, Claudia Lux, Qatar National Library, Doha, Qatar
15:30 Professione bibliotecario: uno sguardo italiano, Chiara De Vecchis, AIB Lazio
Introduzione e coordinamento: Luisa Marquardt, Università degli Studi “Roma Tre”
16:00 Dibattito
16.30 Attestato di partecipazione valido come tirocinio interno e aggiornamento professionale
________________________________________________________
Partecipazione libera previa iscrizione (obbligatoria per ragioni organizzative) inviando un messaggio di adesione a: info@rom.goethe.org con oggetto “Adesione Future Librarians” entro il 24/05/2017.
Contatti:
• per l’Università “Roma Tre”: luisa.marquardt@uniroma3.it
• per il Goethe-Institut: info@rom.goethe.org