A Torino, dal 18 al 23 aprile 2017, torna “Torino che legge“, un progetto della Città di Torino e del Forum del Libro, in collaborazione con il MIUR e il Centro UNESCO, promosso in occasione della Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’Autore (23 aprile).
Incontri, mostre, iniziative ecc. animeranno il centro e le periferie di Torino, grazie alla collaborazione dei tanti soggetti, pubblici e privati, che ruotano intorno alla filiera del libro: le Biblioteche civiche torinesi, le librerie in collaborazione con ALI e SIL, le circoscrizioni cittadine, l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, Torino Rete Libri, l’I.C.W.A., l’A.I.B. Piemonte, le Case del Quartiere, la Fondazione per il Libro, il Concorso letterario nazionale Lingua Madre, il Circolo dei Lettori, la Scuola Holden, I.T.E.R., il MUSLI, la Fondazione Giorgio Amendola, l’Educatorio della Provvidenza, l’Unione Culturale Franco Antonicelli, insieme ad altri enti e associazioni.
Per maggiori informazioni sul calendario degli eventi, vedere il PROGRAMMA .