Archivi del giorno: 29 gennaio 2010

Premio nazionale Nati per Leggere

Attenzione: le candidature per le sezioni Nascere con i libri, Libri in cantiere, Reti di libri e Pasquale Causa scadono il 31 gennaio 2010!

Il premio è suddiviso in 5 sezioni:

1) Nascere con i libri – premio al miglior libro edito in Italia per bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi

2) Crescere con i libri – premio al miglior libro edito in Italia per bambini di età compresa tra 3 e 6 anni

3) Libri in cantiere – premio al miglior progetto editoriale inedito (in Italia e all’estero) per bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi

4) Reti di libri – premio al miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini in età compresa tra 0 e 5 anni, sviluppato secondo le linee di Nati per Leggere, capace di coinvolgere il più ampio numero di soggetti (genitori, familiari, bibliotecari, pediatri, insegnanti, educatori, volontari, ecc.) attraverso un efficace e continuativo lavoro “di rete”

5) Pasquale Causa – premio al pediatra che, aderendo al progetto Nati per Leggere, promuova presso genitori e famiglie la pratica della lettura ad alta voce nel modo più efficace.

Per partecipare alle sezioni NASCERE CON I LIBRI e LIBRI IN CANTIERE, oltre alla domanda di partecipazione, il cui facsimile è riportato nel Bando, occorre fare pervenire all’indirizzo della segreteria organizzativa 4 COPIE DEL LIBRO/DEI LIBRI CANDIDATI nel caso della sezione Nascere con i libri o il PROTOTIPO DEL LIBRO da cui si evincano le caratteristiche fisiche del prodotto editoriale, nel caso della sezione Libri in cantiere.

Per la partecipazione alle sezioni CRESCERE CON I LIBRI, RETI DI LIBRI e PASQUALE CAUSA, oltre ad inoltrare la domanda di partecipazione(facsimile nel Bando), si consultino i documenti disponibili alla pagina
<http://www.natiperleggere.it/?menuTYPE=CONTENT/menuID=65/AREA=3>

Le candidature dovranno pervenire ENTRO IL 31 GENNAIO 2010 alla Segreteria organizzativa del Premio nazionale Nati per leggere
c/o Fondazione per il Libro, la Musica la Cultura
Via Santa Teresa 15 – 10121 Torino
Tel. 011 5184268

[Via: Aib-Cur]