Nel numero di Dicembre segnaliamo:
- UN CONFRONTO POSSIBILE? Le tendenze che emergono da alcune esperienze e ricerche internazionali ci invitano a riflettere sulla controversa realtà italiana / di Patrizia Lucchini
- I BAMBINI: UNA SFIDA CONTINUA Il ruolo della biblioteca, tra le luci e le ombre dell’era digitale / di Jens Thorhauge
- I BAMBINI IN CERCA DI INFORMAZIONI: CHE COSA CI DICONO I RICERCATORI /di Andrew Large, Valerie Nesset, Jamshid Beheshti
- I DIGITALI NATIVI E GLI IMMIGRANTI Una brillante e fortunata metafora con qualche rischio di semplificazione / di Valeria Baudo
- ACCOGLIENTI, SPERIMENTALI, INNOVATIVE Viaggio alla scoperta delle biblioteche scolastiche danesi / di Stefania Tonellotto
- SGUARDI DALLO “SCAFFALE BASSO” Alcune novità editoriali ci aiutano a riflettere sul senso della letteratura per ragazzi / di Fulvio Panzeri
… e molto altro
Inoltre sul numero di Dicembre di Biblioteche Oggi segnaliamo La biblioteca scolastica oggi può davvero fare a meno dei supporti cartacei? / Andrew K. Shenton
Buona lettura!