L’ultimo numero della newsletter è disponibile gratuitamente a questo indirizzo:
http://www.ifla.org/files/libraries-for-children-and-ya/newsletters/june-2009.pdf
L’ultimo numero della newsletter è disponibile gratuitamente a questo indirizzo:
http://www.ifla.org/files/libraries-for-children-and-ya/newsletters/june-2009.pdf
Pubblicato in Biblioteche per ragazzi, Biblioteche Scolastiche, Edicola
I vincitori del concorso introduttivo ‘Create a new word for eBook ’ [Crea una nuova parola per “ebook”] nell’ambito del GiggleIT Project saranno annunciati durante la 38a Conferenza IASL per la prima volta in Italia ! In premio dolci e deliziosi Giggle-animaletti!
L’International Association of School Librarianship (IASL), che lavora in stretta collaborazione con l’International Digital Children’s Library (IDCL), ha promosso questo progetto che è stato incluso nelle manifestazioni per l’Anno mondiale della riconciliazione 2009.
Pat Carmichel, la coordinatrice del Progetto, e Barbara Combes (IASL) annunceranno con Ann Weeks (ICDL) la scuola vincitrice e le finaliste nel corso della Cerimonia dei premi IASL in programma alle ore 20 il 1° settembre pv all’Hotel Alexander Palace di Abano Terme (Padova).
Pensato per aiutare i bambini a migliorare le competenze nella lingua inglese, GiggleIT incoraggia gli studenti dai 10 ai 14 anni a contribuire con i loro testi alla realizzazione di un libro on line (eBook) per celebrare le storie e l’umorismo tipici della cultura dei loro paesi di appartenenza o provenienza. Ogni scuola avrà la propria pagina web in cui pubblicare sia i testi elaborati dai ragazzi, sia le informazioni riguardo alla scuolastessa e al paese. Varie competizioni e pacchetti didattici per le attività di insegnamento-apprendimento stimoleranno la motivazione e le abilità di lettura e scrittura, mentre le attività delle classi potranno avvantaggiarsi di esempi e fogli di lavoro liberamente scaricabili.
L’adesione è stata prorogata fino al 31 agosto pv, termine entro il quale le scuole si devono registrare per partecipare alle attività cooperative on line previste dal progetto.
Pubblicato in Biblioteche Scolastiche, e-book, ICDL, Information Literacy, Premi
Le campagne nazionali di promozione della lettura, i progetti e le strategie messi in campo per promuovere l’alfabetizzazione attraverso la lettura (e l’ascolto della lettura ad alta voce) e vari temi correlati sono oggetto di analisi, riflessione e confronto tra esperti di vari paesi del mondo in un incontro satellite di IFLA 2009 in programma il 19 e 20 agosto 2009 a Roma, quando, nella sede prestigiosa del Goethe Institut Italien (Roma, via Savoia 13), si terrà la preconferenza IFLA “Costruire un paese di lettori: le biblioteche partner nei programmi e progetti nazionali di promozione della lettura”, aperta a coloro che sono interessati ai temi dell’emergenza lettura nelle odierne società digitali e alla promozione della literacy fin dalla primissima infanzia
Tutte le informazioni e il programma definitivo sono disponibili qui È prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano e viceversa.
Nel corso della Preconferenza sarà inaugurata la Mostra Internazionale dei libri per bambini da 0 a 3 anni organizzata attraverso la collaborazione tra NPL e IBBY.
Per iscriversi (partecipazione libera, ma registrazione obbligatoria, per ragioni organizzative) basta scaricare il “modulo d’iscrizione” disponibile all’indirizzo web citato o all’indirizzo http://www.goethe.de/satellitemeeting e spedirlo compilato a satelliteifla2009@rom.goethe.org.
Pubblicato in Biblioteche per ragazzi, Buone pratiche, Promozione lettura
Contrassegnato da tag campagne di lettura, IFLA Satellite Meeting, Promozione lettura
Nel numero di luglio di Sfoglialibro segnaliamo:
Pubblicato in Biblioteche per ragazzi, Biblioteche Scolastiche, Edicola
Dal 3 luglio scorso e fino al 10 gennaio 2010, il Museo Luzzati di Porta Siberia a Genova ospita la mostra Il mondo di Quentin Blake: per la prima volta in Italia oltre 100 tavole originali – prevalentemente acquerelli – in cui ritrovare i personaggi che lo hanno reso familiare ai bambini e agli adulti di tutto il mondo. A partire dal mese di ottobre, la mostra sarà accompagnata da laboratori e incontri dedicati all’opera di questo grande illustratore. Per saperne di più, www.museoluzzati.it.
Qui trovi invece il sito di Quentin Blake.
Fonte: [La compagnia del libro]
Pubblicato in Editoria scolastica, Internet, Interviste, Nuove tecnologie
Contrassegnato da tag booktrailer
TeddyPhone
Sul quotidiano La Repubblica del 3 luglio 2009 un interessante articolo di Alessandro Longo (“Pc a fumetti e mini telefonini parte la caccia al tecno-bambino) fa il punto sulla situazione dei gadget tecnologici destinati ai digitali nativi.
Ecco una breve carrellata:
Dopo il Primofonino e M01 ecco arrivare GlowPhone di FlyMobile (per ora solo negli UK) e TeddyPhone caratterizzato da emissioni radio veramente basse. Dalla Danimarca arriva invece il primo operatore dedicato ai bambini dai 5 agli 8 anni: Wigomo che permette ai genitori, tramite il Gps di sapere sempre dove si trova il bambino.
Il capitolo computer è ricco, oltre che di JumPc e di XO, di Netpal (lanciato da Asus e Disney e per ora disponibile solo negli USA). Tutti Pc dai costi contenuti e dalla robustezza provata. Dalla Corea invece arriva Kidscom Pc (solo mercato estero).
Un nuovo mercato che si apre per questi tecno-consumatori, le aziende stanno già cavalcando il trend, la formazione all’uso corretto e all’immissione di contenuti creativi spetta invece a biblioteche, scuole e formatori.
Pubblicato in Curiosità, Internet, Nuove tecnologie
Pubblicato il bando dell’11ma edizione del Premio Letterario Insula Romana.
Obiettivi del premio sono:
– la promozione delle novità editoriali tra i giovani
– la promozione del piacere della lettura tra i giovani lettori di fascia di età compresa tra i 14 e i
18 anni: a tal fine n. 300 ragazzi avranno l’occasione di leggere le 4 opere finaliste del
premio ed incontrare i vincitori
Il premio in sintesi:
•aperto a tutti gli autori che abbiano pubblicato un’opera di narrativa dopo il 31 gennaio 2008
•partecipazione gratuita
• n. 3 premi per le migliori recensioni scritte dai giovani lettori
Le iscrizioni si chiudono il 25 luglio
Per saperne di più: http://insularomana.wordpress.com
Pubblicato in Letteratura per ragazzi, Premi, Promozione lettura
Nel numero di Luglio disponibile on line qui segnaliamo:
E’ stata presentata la nuova campagna governativa per la promozione della lettura intitolata
Leggere è il cibo della mente, passaparola!
Costata ben 2.4 milioni di euro prevede:
Grazie a questo angosciante spot stile Mulino Bianco si prevedono frotte di lettori forti.
C’era davvero bisogno di questo?
Approfondimenti:
Pubblicato in Biblioteche per ragazzi, Biblioteche Scolastiche, Promozione lettura