Da non perdere questo interessante incontro del 7 Novembre a Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca.
Digital Kids. Come i bambini usano i computer e come potrebbero usarlo genitori e insegnanti
In collaborazione con Fondazione IBM italia, e RCS ETAS.
L’evento è dedicato a comprendere come le tecnologie digitali stanno cambiando il modo di vedere, costruire ed apprendere il mondo dei Digital Kids. I nativi digitali sono tutti i bambini che sono nati dopo la diffusione di internet. Sono diversi da noi figli di Gutenberg – immigranti digitali – sono nati in una società multischermo e preferiscono alla televisione e forse anche ai libri, gli schermi interattivi, cellulare, computer, Wii. Ma è soprattutto quello del computer connesso ad internet lo schermo che amano di più.
Nel corso della mattinata verranno presentati i dati della ricerca “Bambini e Computer” e il volume Digital Kids, Etas, 2008 a cura di Susanna Mantovani e Paolo Ferri. Si tratta di una ricerca condotta dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Milano Bicocca in collaborazione con Fondazione IBM Italia, i risultati di ricerca verranno discussi con alcuni tra i massimi esperti internazionali di questa tematica tra i quali Antonio Battro (Harward University, OLPC Project), Francesc Pedrò (OCSE), Marc Prensky (autore di Mamma non rompere, sto imparando, 2008).
Ulteriori info e iscrizioni su: http://numediabios.eu/
PROGRAMMA
Università Milano Bicocca, 7 Novembre 2008, Edificio U6, Aula 9
9.00 Introduzione e apertura
Silvia Kanizsa, Preside della Facoltà di Scienze della FormazioneAngelo Failla, Direttore Fondazione IBM Italia
9.20 Key Notes Speeches– coordina Paolo Ferri, Università Milano-Bicocca
Antonio Battro, Capo Dipartimento Educazione One Lap top per Child (OLPC Project Wordl – Harvard University)Francèsc Pedro, Responsabile OCSE progetto New millennium Learners CERI- PISA
Marc Prensky, Consulente e autore del volume Mamma non rompere, sto studiando
Monica Baez, Responsabile per il Ministero dell’Istruzione uruguaiano del progetto CEIBAL -OLPC
Un rappresentante di Reggio Children
11.20 Paolo Ferri, Susanna Mantovani, Presentazione dei risultati della ricerca ““Bambini e Computer” contenuti nel volume Digital Kids.
12.20 Coffe break
12.20 – 13.20 Tavola Rotonda coordinata da Angelo Failla
Intervengono:Giampiero Lotito, giornalista e imprenditore
Pier Cesare Rivoltella, Università Cattolica Milano
Maria Luisa Eboli, Università Cattolica di Roma,
Paolo Frignani, Università di Ferrara
Maria Pia Roussignaud, Media 2000