Call for papers: I confini del videogioco

bolivia.jpg

In preparazione un numero tematico della rivista E/C, la rivista online dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici dedicato ai videogiochi il cui tema sarà Computer Games, between text and practice

Il call for papers si chiude il 29 febbraio, i contributi vanno inviati in lingua inglese.

Tre sono le aree tematiche cui fare riferimento per l’invio si contributi, per i bibliotecari è da considerare con particolare attenzione la seconda, che sonda il rapporto tra lettura e videogioco.

  1. Specificità semiotica del videogioco. Caratteristiche delle forme espressive interattive e ludiche, tra narrazione e gioco. Relazione con altre produzioni culturali. Ricezione e valore estetico ed etico del videogioco.
  2. I confini del videogioco. Similarità e differenze tra leggere e giocare, enunciazione del testo videoludico e sua rappresentazione in esso; I mondi dei videogiochi.
  3. Confronto tra rappresentazione e simulazione Analisi dei concetti di immersività, iconismo e ipoiconismo applicati ai videogiochi. Proprietà distintive dei personaggi guidati da intelligenze artificiali o gestiti da utenti umani. Valore del finale aperto nei videogiochi (‘open-ended’).

Tutti i dettagli nel call for papers che si scarica qui (pdf)

[Via: Videoludica]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...