
Nel numero di Aprile segnaliamo:
NEL SEGNO DELLA LEGGEREZZA: RICORDO DI EMANUELE LUZZATI di Carla Ida Salviati
FARE BIBLIOTECA
5 PROFESSIONE: BIBLIOTECARIO PER RAGAZZI
Conoscenze, abilità e percorsi formativi
di Luigi Paladin
13 ” VENITE, ESPLORATORI ESPLORATRICI…”
A Prato nasce una nuova collana per invitare i ragazzi a entrare nel mondo dei libri e nella casa che li ospita: la biblioteca
di Franco Neri
14 MAGIA DEL COLORE
La biblioteca fantastica di Cecco
di Maria Di Malta
16 LIBRI COME SPECCHIO DELLA QUOTIDIANITÀ
Letture e laboratori per bambini alla nuova Biblioteca comunale di Opera
di Susanna Moggi
19 LIBRI E SERVIZI OLTRE LA SCUOLA
L’esperienza della Biblioteca scolastica “Wojtyla” di Agrigento
di Salvatore Capodicasa
PERCORSI DI LETTURA
21 A PICCOLI PASSI VERSO LA CITTADINANZA
Diritti dei bambini, rispetto dell’altro, pace, Costituzione: una rassegna delle novità editoriali
di Fulvio Panzeri
L’ANNIVERSARIO
26 CENT’ANNI FA NASCEVA BRUNO MUNARI
In mostra a Melegnano l’archivio editoriale del grande artista del libro
di Andrea Tomasetig
LETTERATURA PER RAGAZZI
29 DA RÉMI A PIPPI (PASSANDO PER VIA PAL)
Cento anni fa moriva l’autore di Senza famiglia e nasceva Astrid Lindgren
di Fernando Rotondo
L’AUTORE
34 PRINCIPI INFELICI, RAGANELLE D’ORO E ALTRE “BUBBOLE”
Tommaso Landolfi scrittore per ragazzi
di Stefania Fabri
LO SPAZIO DELLA POESIA
37 “TU SEI BUONO E TI TIRANO LE PIETRE…”
Un successo sanremese degli anni Sessanta diventa libro illustrato
di Fulvio Panzeri
OSSERVATORIO IBBY
38 PROMUOVERE LIBRI SPECIALI
Un progetto internazionale per giovani disabili
di Valeria Patregnani
SCAFFALE PROFESSIONALE
39 FELICE POZZO, L’officina segreta di Emilio Salgari
(C.I. Salviati)
BIBLIOFAX
di Fulvio Panzeri
40 Biblioteche scolastiche – Bibliografie e cataloghi – Editori – Mostre – Premi
LIBRI IN RASSEGNA
di Rosella Picech
44 Nani e giganti (TIMOTHÉE DE FOMBELLE, Tobia. Un millimetro e mezzo di coraggio; JULIA DONALDSON, I Giganti e i Jones) – Sua streghità è tornata a casa (EVA IBBOTSON, La stella di Kazan) – Il luogo da dove si guarda (EVA MONTANARI, Buffonaggi)